Carissimi,
la nostra Chiesa diocesana, guidata con amore dallo Spirito Santo, vive un tempo di rinnovamento non solo nel tessuto delle comunità parrocchiali ma anche nei servizi diocesani per la pastorale.
Con cuore di padre rinnovo la gratitudine a chi, con impegno e zelo, ha coordinato i vari servizi pastorali negli anni.
Il cammino sinodale delle Chiese in Italia ci chiede di continuare a compiere scelte coraggiose, sapienziali e profetiche per essere sempre più “discepoli missionari” in un cambiamento d’epoca. In quest’ottica ho provveduto a rinnovare, come già vi ho condiviso, alcuni servizi diocesani con i relativi incaricati:
- Servizio diocesano per la Catechesi, don Gaetano Famiglietti
- Servizio diocesano per la pastorale della salute e assistente del CVS, don Antonio Biondi
- Servizio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, don Roberto di Chiara
- Servizio diocesano per la famiglia, Signori Antonio de Gruttola e Marilena Macchione
- Servizio diocesano per la pastorale giovanile-vocazionale, don Vincenzo Losanno e don Nico Santosuosso
- Referente diocesano per la tutela dei minori, don Gerardo Ruberto
- Referente diocesano per la formazione del diaconato permanente, don Carmine Santoro.
- Referente diocesano per l’Unione Apostolica del Clero (UAC), don Michele De Vincentis
I nuovi incarichi inizieranno a partire da Domenica 30 Novembre, prima di Avvento – insieme al servizio del Vicario Generale don Rosario Paoletti – durante la Celebrazione di Inizio Anno Pastorale Diocesano in programma nella nostra Basilica Cattedrale alle ore 18:30. Vi chiedo di essere presenti in Cattedrale e di sospendere, laddove ci fossero, le Celebrazioni vespertine in parrocchia.
Accompagni il nostro cammino la Beata Vergine Maria, Madre della Speranza.
Vi benedico paternamente,
+ Sergio, vescovo
 
								 
															