Lettere e Messaggi

“Coronavirus”. La Lettera del Vescovo alla Diocesi: “Ricorda, Signore, il tuo amore e la tua bontà, le tue misericordie che sono da sempre”

Figlie e figli carissimi dell’amata chiesa di Ariano Irpino – Lacedonia,di ritorno dagli esercizi spirituali, vissuti con i fratelli vescovi della Campania, è giunta notizia di una diffusa preoccupazione per la comune fragilità, messi tutti alla prova dal cosiddetto “coronavirus”!È la fragilità esistenziale, di tutti gli esseri viventi, di ogni uomo, di ciascuno di noi. …

“Coronavirus”. La Lettera del Vescovo alla Diocesi: “Ricorda, Signore, il tuo amore e la tua bontà, le tue misericordie che sono da sempre” Leggi altro »

1^ Giornata diocesana delle comunicazioni sociali – Sabato 12 maggio (ore 10.30), Basilica Cattedrale di Ariano I.

“La verità vi farà liberi” (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace. Vi annuncio un tempo: il Magistero di Papa Francesco. 5 anni di Papa Francesco. Il cammino del pontificato si apre strada facendo. «La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace è il titolo del messaggio del Papa per …

1^ Giornata diocesana delle comunicazioni sociali – Sabato 12 maggio (ore 10.30), Basilica Cattedrale di Ariano I. Leggi altro »

Quaresima 2018. La Lettera del Vescovo: “Annuncia e realizza la possibilità di tornare al Signore con tutto il cuore e con tutta la vita”

Carissimi, il Santo Padre Francesco nel Messaggio della Quaresima: «Per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore di molti» (Mt 24,12) riprende un testo del Vangelo di Matteo che parla della condizione dell’uomo, la «situazione in cui potrebbe trovarsi la comunità dei credenti… tanto da minacciare di spegnere nei cuori la carità che è il centro …

Quaresima 2018. La Lettera del Vescovo: “Annuncia e realizza la possibilità di tornare al Signore con tutto il cuore e con tutta la vita” Leggi altro »

Gli auguri del Vescovo Melillo: “Natale è il «caso serio» della Fede”

Natale è il «caso serio» della Fede Carissimi fratelli e sorelle, Natale è il «caso serio» della Fede. Non è la festa dei «buoni sentimenti» ma, è impegno per «buone pratiche». A Natale «l’Emmanuele-Dio con noi» varca la soglia della vita. Riscatta l’uomo dal potere del peccato e della morte. Restituisce la dignità smarrita nel «sottosuolo oscuro» della storia.  Scuote dall’apatia e dalla tiepidezza, di viandanti smarriti. La …

Gli auguri del Vescovo Melillo: “Natale è il «caso serio» della Fede” Leggi altro »

Natale del Signore 2018: il Messaggio del Vescovo

NATALE del SIGNORE 2018 «C’è stato da parte di Dio uno sforzo di inabissarsi, di sprofondarsi dentro di noi,perché ciascuno – dico ciascuno di voi – possa dargli del tu,possa avere confidenza, possa avvicinarlo,possa sentirsi da lui pensato, da lui amato».San Paolo VINatale 1971 Amati sacerdoti, parroci, diaconi, religiosi/e, operatori pastorali,cari fedeli, uomini e donne …

Natale del Signore 2018: il Messaggio del Vescovo Leggi altro »

Lettera del Vescovo ai Catechisti, agli Insegnanti di Religione e agli Operatori Pastorali: “Andiamo con gioia a lavorare nella Vigna del Signore”

Carissimi catechisti, insegnati di religione e operatori pastorali, Carissimi fratelli e sorelle! «Ringrazio continuamente Dio per voi, a motivo della grazia di Dio che vi è stata data in Cristo Gesù, perché in lui siete stati arricchiti di tutti i doni…» (1Cor 1, 4.6).          Le parole dell’Apostolo Paolo ci incoraggiano all’inizio dell’anno pastorale. È il tempo di andare …

Lettera del Vescovo ai Catechisti, agli Insegnanti di Religione e agli Operatori Pastorali: “Andiamo con gioia a lavorare nella Vigna del Signore” Leggi altro »

Scuola Diocesana di Formazione per operatori pastorali e approfondimento della fede

La Scuola diocesana di Formazione per operatori pastorali e per l’approfondimento della fede è espressione della sollecitudine della Chiesa diocesana per aiutare i credenti a maturare una fede illuminata, rendendoli altresì sempre più qualificati al fine di rispondere al meglio alle sfide del mondo contemporaneo e renderli corresponsabili dell’azione evangelizzatrice. Centro Pastorale di Vallata dal …

Scuola Diocesana di Formazione per operatori pastorali e approfondimento della fede Leggi altro »

XXXVI Convegno ecclesiale diocesano – “Adamo dove sei?” (Gn 3,9) – Ariano I., 31 agosto-3 settembre 2017

Carissimi parroci, sacerdoti, religiosi, diaconi e operatori pastorali, fratelli e sorelle della Chiesa di Dio che è in Ariano Irpino-Lacedonia, vi giunga il mio cordiale saluto e la mia paterna benedizione! Attraverso questa lettera, desidero invitarvi a partecipare ai lavori del prossimo convegno ecclesiale diocesano – in Cattedrale – dal 31 agosto al 3 settembre. …

XXXVI Convegno ecclesiale diocesano – “Adamo dove sei?” (Gn 3,9) – Ariano I., 31 agosto-3 settembre 2017 Leggi altro »

IL VESCOVO AI GIOVANI: “SCEGLIETE LA SPERANZA”

Il Vescovo Melillo incoraggia così i giovani della diocesi a scegliere sempre la speranza ai timori, invitandoli con una lettera a partecipare alla Giornata Diocesana dei Giovani Carissimi sacerdoti, religiosi e religiose, laici, carissimi giovani,celebriamo oggi Domenica 25 Marzo delle Palme la XXXIII Giornata Mondiale dellaGioventù, che alle porte del Sinodo dei giovani 2018, diventa …

IL VESCOVO AI GIOVANI: “SCEGLIETE LA SPERANZA” Leggi altro »

LA RISURREZIONE DEL SIGNORE È LA NOSTRA SPERANZA. IL MESSAGGIO DEL VESCOVO

“La risurrezione del Signore è la nostra speranza”. Così Sant’Agostino spiegava ai suoi fedeli che Gesù è risorto perché noi non disperassimo, pensando che con la morte la vita sia totalmente finita; Cristo è risorto per darci la speranza! Con la risurrezione Dio ricrea il mondo per Amore. La Pasqua segna il passaggio definitivo dalla …

LA RISURREZIONE DEL SIGNORE È LA NOSTRA SPERANZA. IL MESSAGGIO DEL VESCOVO Leggi altro »