Diocesi

Lettera del Vescovo ai Catechisti, agli Insegnanti di Religione e agli Operatori Pastorali: “Andiamo con gioia a lavorare nella Vigna del Signore”

Carissimi catechisti, insegnati di religione e operatori pastorali, Carissimi fratelli e sorelle! «Ringrazio continuamente Dio per voi, a motivo della grazia di Dio che vi è stata data in Cristo Gesù, perché in lui siete stati arricchiti di tutti i doni…» (1Cor 1, 4.6).          Le parole dell’Apostolo Paolo ci incoraggiano all’inizio dell’anno pastorale. È il tempo di andare …

Lettera del Vescovo ai Catechisti, agli Insegnanti di Religione e agli Operatori Pastorali: “Andiamo con gioia a lavorare nella Vigna del Signore” Leggi altro »

Scuola Diocesana di Formazione per operatori pastorali e approfondimento della fede

La Scuola diocesana di Formazione per operatori pastorali e per l’approfondimento della fede è espressione della sollecitudine della Chiesa diocesana per aiutare i credenti a maturare una fede illuminata, rendendoli altresì sempre più qualificati al fine di rispondere al meglio alle sfide del mondo contemporaneo e renderli corresponsabili dell’azione evangelizzatrice. Centro Pastorale di Vallata dal …

Scuola Diocesana di Formazione per operatori pastorali e approfondimento della fede Leggi altro »

“Maestro, dove abiti?”- Primo ritiro verso il Sinodo 2018

Domenica 15 Ottobre, ha avuto luogo, nei pressi del Centro Diocesano di Pastorale Giovanile Casa Nostra a Loreto (Ariano Irpino), il primo di cinque ritiri chiamati Pomeriggi dello spirito e facenti parte del progetto Sulle strade del Maestro, un cammino di preparazione al Sinodo dei giovani del 2018. L’evento è stato organizzato dai ragazzi della Pastorale Giovanile, in collaborazione con …

“Maestro, dove abiti?”- Primo ritiro verso il Sinodo 2018 Leggi altro »

Sinodo dei Giovani – Il cammino in preparazione nella nostra Diocesi

La Chiesa vive in questo anno la preparazione al SINODO DEI GIOVANI 2018 (I giovani, la fede e il discernimento vocazionale) durante il quale i nostri Vescovi ci aiuteranno a pensare con e per i giovani. Al Sinodo tutti possono dare la propria mano, anche noi come Diocesi. Per questo motivo vogliamo chiederci attraverso tutte …

Sinodo dei Giovani – Il cammino in preparazione nella nostra Diocesi Leggi altro »

Il Vescovo Melillo: “La comunione è l’arcata più importante nel progetto della vita cristiana e pastorale”

n occasione dell’inizio delle nuove attività promosse dalla Pastorale Giovanile, il vescovo Mons. Sergio Melillo, lunedì 25 settembre, ha fatto visita ai ragazzi del Centro “Casa Nostra a Loreto” (Ariano Irpino), lasciando loro le seguenti parole: “La Parola di Dio, nel testo di Paolo (Col 1, 9b-11), ci aiuta a comprendere il senso del lavoro …

Il Vescovo Melillo: “La comunione è l’arcata più importante nel progetto della vita cristiana e pastorale” Leggi altro »

“Maestro dove abiti?” Il cammino della nostra Diocesi con i giovani, in preparazione al Sinodo dei Vescovi 2018

La Chiesa vive in questo anno la preparazione al SINODO DEI GIOVANI 2018 (I giovani, la fede e il discernimento vocazionale) durante il quale i nostri Vescovi ci aiuteranno a pensare con e per i giovani. Al Sinodo tutti possono dare la propria mano, anche noi come Diocesi. Per questo motivo vogliamo chiederci attraverso tutte …

“Maestro dove abiti?” Il cammino della nostra Diocesi con i giovani, in preparazione al Sinodo dei Vescovi 2018 Leggi altro »

Mons. Andrea Leonardo: “Cerchi una prova che Dio esiste?” “Sei tu stesso!” | Seconda giornata del XXXVI Convegno Ecclesiale Diocesano

Il pomeriggio della seconda giornata del XXXVI Convegno Ecclesiale ha visto due momenti importanti: la Lectio Divina di don Cornel Dascalu e la relazione di Mons. Andrea Lonardo, direttore dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma. La riflessione di don Cornel ha avuto come oggetto il Salmo 8, definito come il salmo della “grandezza del Signore e dignità …

Mons. Andrea Leonardo: “Cerchi una prova che Dio esiste?” “Sei tu stesso!” | Seconda giornata del XXXVI Convegno Ecclesiale Diocesano Leggi altro »

Il Cardinale Montenegro ad Ariano: “Fede è abitare nel cuore di Dio e far abitare Dio nel mio cuore ma anche abitare nel cuore degli altri”

L’intervento di Sua Em.za Montenegro ha preso le mosse dalla domanda “Adamo, dove sei?” , tema centrale del XXXVI Convegno Ecclesiale della nostra diocesi, sottolineando che tale domanda non è stata fatta solo quel giorno di cui si parla nella Bibbia, ma viene fatta ancora oggi, a ogni uomo di oggi. Tale domanda, inoltre, significa …

Il Cardinale Montenegro ad Ariano: “Fede è abitare nel cuore di Dio e far abitare Dio nel mio cuore ma anche abitare nel cuore degli altri” Leggi altro »

“Colpisce la preghiera del buon parroco e la vicinanza alla gente”. Il Vescovo Melillo: questa è la chiave per vivere un nuovo umanesimo!

“Colpisce la preghiera del buon parroco e la vicinanza alla gente: questa è la chiave per vivere un nuovo umanesimo!” Così il nostro Vescovo citando le storie del don Camillo e Peppone di Guareschi nei saluti iniziali per la prima giornata di lavori del XXXVI Convegno Ecclesiale Diocesano che si sta svolgendo nella Basilica Cattedrale …

“Colpisce la preghiera del buon parroco e la vicinanza alla gente”. Il Vescovo Melillo: questa è la chiave per vivere un nuovo umanesimo! Leggi altro »

Omelia del Vescovo, S.E. Mons. Sergio Melillo, in occasione dell’Ammissione agli Ordini Sacri del sem. Roberto Iacoviello della Parrocchia “SS. Annunziata” di San Nicola Baronia

Ariano Irpino Basilica Cattedrale  9 agosto 2017 – ore 18,30 •memoria di Santa Teresa Benedetta della Croce• ammissione agli Ordini del Seminarista Roberto Iacoviello della Parrocchia di San Nicola Baronia «Stare davanti a Dio per tutti» Carissimi sacerdoti, cari parroci che nel tempo avete accompagnato Roberto, caro don Armando del Seminario di Posillipo, caro Roberto, …

Omelia del Vescovo, S.E. Mons. Sergio Melillo, in occasione dell’Ammissione agli Ordini Sacri del sem. Roberto Iacoviello della Parrocchia “SS. Annunziata” di San Nicola Baronia Leggi altro »